Antonio Scatoloni     About     Archive     Tags     Feed

Windows 2008 Server sul mio MacBook Pro

hero_event.jpg Complice la giornata della presentazione di Visual Studio 2008 e l'evento del Community Afterhour tenutosi a Perugia ( DotNet Umbria ) e l'idea presa dal blog di Simone Chiaretta, ho voluto mettere alla prova il mio MacBook Pro installandoci sopra tutti i software facenti parte la confezione di prova regalata da Microsoft durante l'evento. La confezione conteneva i seguenti software:

  1. Visual Studio 2008 (come poteva mancare :-) )
  2. Windows 2008 Server 32 e 64 bit Edition
  3. SQL Server 2008 32 e 64 bit Edition

La prima scelta da compiere era se installare il sistema operativo in maniera nativa tramite BootCamp oppure scegliere una delle due soluzioni di virtualizzazione tramite il software Parallels o VmWare Fusion, la seconda strada mi è sembrata più comoda dopo aver constatato che tramite Paralells non si riusciva ad installare Windows Server 2008 ho provato VmWare Fusion ed ho installato i tre software. Devo dire che con mi miei 2 Gb di Ram non sono affatto male le prestazioni e che tramite le migliorie per trasformare Windows Server 2008 in una Workstation, ho creato una macchina virtuale per provare le soluzioni di sviluppo Microsoft :-) . Ho installato anche i VmWare Tools e devo dire che tutto funziona correttamente le cartelle condivise, il passaggio dalla macchina a MacOsX in modo trasparente etc, insomma mi resta solo da trovare il tempo per sviluppare qualcosina :-(

L’Italia retrocede nella classifica del WEF

GITR 2007-2008Purtroppo le notizie riguardanti il nostro BelPaese non sono
mai entusiasmanti, specialmente quando si parla di ICT. Il World Economic Forum ce ne da piena conferma, nel suo Global Information Technology Report 2007-2008, che misura la preparazione alla società edeconomia della rete di 127 Paesi con una classifica che vede l'Italia scendere dal 38esimo che occupava un anno fa al 42esimo. Le voci più negative sono quelle riguardanti il contesto generale, economico ed infrastrutturale dell'ICT italico. Vanno un pò meglio la preparazione all'ICT e l'utilizzo specialmente in ambito individuale, interessante invece il dato sulla telefonia mobile, dove il BelPaese risulta tra quelli con i costi telefonici più bassi. Da questo report sembra comunque chiaro che un cambiamento strutturale è necessario, ma i segni purtroppo non sono incoraggianti.

MacOSX bucato

La sicurezza dei sistemi operativi è un tema molto importante ogni anno dunque si organizza un evento chiamato CanSecWest dove degli hacker cercano di violare i principali sistemi operativi, quest'anno i contendenti erano Ubuntu, Windows Xp e MacOSX. Sono stati fatti due tentativi per violare i Sistemi, nel primo potevano essere violati solo i servizi veri e propri del sistema e qui nessuno dei tre ha ceduto, nel secondo tentativo era possibile attacare anche le applicazioni (Browser, Mail etc) e qui Safari ha ceduto, è stato effettuato infatti un attacco tramite codice Web che ha massacrato il mio amato MacOSX. L'hacker che ci è riuscito si è cosi aggiudicato il primo premio un bellissimo MacBook Air.

Maggiori Info





Gallery

Pubblicare delle foto sul proprio sito Web è una necessità molto comune, ma per tutti coloro che come me possiedono un blog su piattaforma Wordpress, non è direttamente possibile, senza l'ausilio di un plugin esterno. All'inizio la mia scelta era ricaduta su nextGen Gallery un plugin molto interessante con funzioni di creazione Album, Gallerie e molto altro direttamente dal pannello di configurazione di Wordpress, ma il risultato sul blog risultava come un'aggiunta e non mi soddisfava a pieno, così ho installato sul blog tramite ftp l'ottimo Gallery2, piattaforma in php creata proprio per mostrare al mondo i propri scatti, l'equivalente di Wordpress per le foto. I due software infatti sono indipendenti ma tramite un plugin chiamato WPG2 è possibili farli convivere in modo molto interessante. Buone foto a tutti, specialmente a primavera :-)