Antonio Scatoloni     About     Archive     Tags     Feed

iPhone “blindato” No grazie!!!

Mi sembra assurdo come la Apple si stia prodigando nel cercare  di bloccare ogni forma di utilizzo dell'iPhone in modo differente, da quello pensato da zio Steve. Non ho mai sopportato il "depotenziamento" di un sistema per soli fini commerciali, questo poi è davvero troppo a mio modesto parere.

Riporto una lista di limiti e vincoli dell'iPhone americano in vendita in questi giorni unicamente con contratto stipulato con il provider AT&T.

Speriamo che nelle prossime versioni del prodotto alcune limitazioni verranno eliminate.

  • Non è possibile utilizzare SIM che non siano state attivate specificatamente per l'iPhone
  • E' necessario sottoscrivere 2 anni di contratto con AT&T
  • Non ha funzionalità UMTS
  • Il contratto include trasferimento dati illimitati (ma viaggiare su internet con EDGE è come usare un modem analogico col computer)
  • Niente applicazioni di terze parti (se non web)
  • Niente supporto Java
  • Niente supporto Flash
  • Niente supporto MMS
  • Il contratto include 200 SMS al mese
  • Le funzionalità di roaming devono essere acquistate a parte se si vuole uscire dagli USA
  • Non ci sono funzionalità VoIP (si attendono però in tempi relativamente brevi applicazioni web-based terze parti per questo servizio)
  • Non è possibile registrare filmati (nonostante includa una specifica applicazione per consultare quelli di YouTube, così gli utenti iPhone potranno solo vedere ma non creare contenuti)
  • Non include nessuna applicazione per l'istant messaging
  • La fotocamera non include il flash
  • Non c'è supporto per il Copia e incolla del testo (notare che gli appunti sono stati inventati da Apple)
  • Non è possibile la navigazione o l'utilizzo di email mentre si sta utilizzando la rete EDGE per chiamare
  • E' possibile sincronizzare un solo calendario di iCal
  • Non c'è supporto per le suonerie personalizzate, e nemmeno per l'utilizzo di canzoni come suoneria
  • Manca una videocamera frontale
  • La batteria non è sostituibile dall'utente e risulta saldata alla piastra madre
  • Non si può connettere via Bluetoot con stampanti, computer e altri dispositivi che non siano auricolari o cuffie
  • Non consente di scambiare file con altri utenti
  • Non può ricevere alcun file via wireless nemmeno dal proprio computer ma solamente via USB utilizzando l'apposito connettore proprietario e i programmi predisposti (iTunes, iPhoto etc)
  • Non può essere utilizzato come modem da un computer
  • Non può essere utilizzato come hard disk come ci eravamo abituati a fare con gli iPod
  • Senza attivazione (e cioè contratto di due anni con il carrier) non fa nulla, nemmeno l'iPod

Fonte Italiamac

comments powered by Disqus